Primavera Forense, responsabile di ADR Impresa, è una Camera Arbitrale e un Ente autorizzato dal Ministero della Giustizia per gestire procedure di mediazione civile. Con più di 4.500 mediazioni all’attivo sono stati raggiunti risultati sorprendenti: nel 75% dei casi trattati le parti hanno raggiunto un accordo. Riteniamo che, anziché spendere tempo e denaro per litigare molti anni con un inevitabile forte stress emotivo, nella maggior parte dei casi si possa approcciare ai problemi in maniera costruttiva, cercando di trovare INSIEME la risoluzione al problema.
Vantaggi di ADR Impresa
MEDIAZIONE & ARBITRATO
Le controversie nascenti dal contratto in cui è prevista la clausola di mediazione civile e arbitrato, saranno oggetto prima di un tentativo di risoluzione attraverso la mediazione civile e poi, in caso negativo, di risoluzione attraverso una procedura arbitrale.
BENEFIT
Servizi esclusivi e personalizzati, riservati ad aziende e professionisti che aderiscono al programma ADR Impresa.
I Benefit del programma ADR Impresa
-
Colloqui col management aziendale per un’analisi approfondita delle problematiche.
-
Studio dei contratti aziendali per individuare le soluzioni migliori, al fine di evitare insoluti e/o recuperare velocemente il credito.
-
Consulenza ad hoc per la redazione e l’inserimento della Clausola di Mediazione e Arbitrato nei contratti aziendali.
-
Assistenza telefonica con un Consulente legale di ADR Impresa.
-
Garanzia “Miglior Prezzo Sempre“: applichiamo sempre le tariffe più basse, sia per la mediazione che per l’arbitrato.
-
Le spese di avvio immediato di una mediazione civile del valore di 48,80 € (per mediazioni di valore fino a 250.000 €).
Cosa chiediamo a chi aderisce
L’inserimento della clausola di Mediazione Civile e Arbitrato in uno o più contratti aziendali.
L’adesione al Codice Etico di ADR Impresa nella gestione del contenzioso dell’azienda o dello studio professionale.
Il pagamento del servizio di Checkup Aziendale.
DOMANDE FREQUENTI
Hai ancora dei dubbi?
Che valore ha un lodo arbitrale emesso da un arbitro?
Il lodo arbitrale, una volta reso esecutivo dal Tribunale, ha lo stesso valore di una sentenza.
La parte che intende fare eseguire il lodo ne propone istanza nella Cancelleria del Tribunale. Il Tribunale, accertata la regolarità formale del lodo, lo dichiara esecutivo con decreto.
Che succede se la parte convenuta non si presenta nella procedura arbitrale?
La mancata partecipazione alla procedura arbitrale non inficia l’efficacia esecutiva del lodo arbitrale, che potrà essere fatto valere anche nei confronti della parte rimasta contumace.
Si può impugnare un lodo arbitrale?
Un lodo arbitrale può essere impugnato davanti la Corte d’Appello solo in caso eccezionali: per nullità, per revocazione o per opposizione di terzo entro 90 gg dalla notifica e comunque entro l’anno dalla data dell’ultima sottoscrizione del lodo.
Quanto dura un arbitrato?
In base al Regolamento della Camera Arbitrale di Primavera Forense una procedura arbitrale può durare massimo 6 mesi.
Che differenza c’è tra mediazione, arbitrato e conciliazione?
Spesso i termini di conciliazione e mediazione vengono utilizzati come sinonimi. Nello specifico, semplificando, potremmo dire che la mediazione è l’attività svolta dal mediatore, mentre la conciliazione è il risultato che deriva dalla mediazioni, cioè l’accordo raggiunto dalle parti.
Mentre nella mediazione esiste un esperto imparziale che facilita l’accordo ma non prende alcuna posizione, nell’arbitrato l’arbitro viene chiamato ad emettere una vera e propria decisione (c.d. lodo arbitrale).
E se con la mediazione non si riesce a risolvere una controversia?
Nei casi in cui con la mediazione non si riesca a porre fine alla controversia, il programma ADR Impresa prevede il servizio di arbitrato per una definitiva e rapida soluzione, a cura di un arbitro neutro ed esperto nella materia trattata.
In quali contratti può essere inserita la clausola di mediazione civile e arbitrato?
In tutti i contratti B2B – Business to Business – ossia i contratti tra imprese, tra professionisti e tra imprese e professionisti.
Hai una tua domanda da porre?
inviaci una mail a info@adrimpresa.it: sarà nostra cura risponderti al più presto e, qualora la domanda dovesse essere di interesse pubblico, la aggiungeremo alla sezione FAQ di questo sito.
Grazie.
TARIFFE
Costi più che ragionevoli
Uno dei punti di forza di ADR Impresa sono le tariffe estremamente contenute sia della mediazione civile che dell’arbitrato.
I costi possono essere facilmente calcolati in funzione del valore della controversia.
Spese di avvio mediazione
Per istanze con valore fino a € 250.000 € 48,80 iva compresa
Per istanze con valore superiore a € 250.000 € 97,60 iva compresa
Qualora si dovesse rendere necessario il ricorso alla procedura arbitrale,
i costi sono i seguenti:
Spese di avvio arbitrato € 150,00 + iva
Guarda i dettagli delle Tariffe Ministeriali di Mediazione e delle Tariffe di Arbitrato.
IMPORTANTE Le indennità di mediazione si portano in detrazione nella successiva dichiarazione dei redditi fino ad un massimo di 500,00 € (art. 20 D.lgs. 4 marzo 2010 n. 28) e bonus di 250,00 € per chi si avvale della procedura arbitrale.
COME ADERIRE
La procedura di adesione inizia dal Checkup Aziendale: richiedilo oggi stesso inviando il modulo qui sotto.
Richiedi un Checkup Aziendale
Checkup Aziendale
Richiedendo il nostro servizio di Checkup Aziendale, avrai a tua disposizione:
- Una visita in azienda
- Colloqui col management aziendale
- Un’analisi delle problematiche
- Lo studio dei contratti aziendali
- L’individuazione delle soluzioni migliori per evitare insoluti e recuperare velocemente il credito aziendale.
Dati statistici sulle mediazioni civili
- Trova un accordo
- Non trova un accordo
In caso di svolgimento della procedura di mediazione, l’80% trova un accordo in fase di mediazione.